inFinance





La gestione finanziaria delle PMI è diventata negli ultimi tempi ancora più articolata. Sono numerosi i dati, le informazioni e gli strumenti richiesti alle aziende, anche a quelle più piccole.
Diviene indispensabile, quindi, almeno una consapevolezza degli stessi, per poter accedere agevolmente al credito e ridurre i rischi, soprattutto in capo all’amministratore.
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, ad esempio, impone a tutte le imprese di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi ei contabili; in mancanza dei quali, l’amministratore rischia illimitatamente anche il proprio patrimonio personale.
Per accedere al credito, inoltre, bisogna avere consapevolezza di come ragionano le banche e di quali sono gli indicatori presi in considerazione.
Il tema della proiezione dei dati finanziari diviene, quindi, indispensabile per un’oculata e responsabile gestione aziendale.
Budget di tesoreria e il business plan sono oggi strumenti divenuti fondamentali all’interno del set di soluzioni di controllo delle performance di cui un’impresa deve disporre.
Argomenti del webinar:
- Business plan e budget di tesoreria: l’importanza della pianificazione a breve e a lungo termine
- Essere compliant alle richieste del Codice della Crisi
- Pianificazione finanziaria e l’accesso al credito: quali sono i dati che maggiormente interessano alle banche
Relatrice: Gessica Valsecchi – InFinance